PORTIAMO L’ESTERO IN ITALIA
Villaggio Inglese nasce in Spagna, con il nome di Pueblo Ingles. Il programma pilota viene realizzato nel luglio 2001 a Valdelavilla, un piccolo villaggio nel nord della provincia di Soria, Spagna, abbandonato negli anni ’60 e completamente recuperato per il turismo rurale nel 1998. Da allora, il programma si ripete ogni mese.
Nel 2003, dopo il successo ottenuto, Pueblo Ingles inaugura una seconda sede nelle vicinanze della Sierra de Ávila. Tra il 2004 e il 2005 il programma continua a crescere e inaugura un’altra struttura ricettiva a La Alberca, provincia di Salamanca, nel cuore della Sierra de Francia. Nel 2006, su insistenza dei clienti del sud, viene aperto un nuovo sito nella Sierra de Cazorla (Jaén). Nel 2007, viene inaugurata una nuova struttura ricettiva sulla Costa Brava, una bella casa colonica a Pals (Gerona). Infine il programma arriva in Italia, esattamente in Umbria, con il nome di Villaggio Inglese.
Grazie al suo approccio innovativo, Villaggio Inglese è stato il protagonista di innumerevoli reportage, articoli di giornali e riviste, fino a ottenere un servizio di 12 minuti in Weekly Report. L’originalita`della nostra metodologia ci ha poi permesso di varcare nuovamente i confini spagnoli e approdare in Germania, dove l’insegnamento dell’inglese agli autoctoni prende forma in un
programma chiamato Englischhausen. Col passare del tempo, abbiamo attirato l’attenzione non solo dei media spagnoli, ma anche di testate internazionali come il Wall Street Journal, il Chicago Tribune, l’Irish Times, il Boston Globe. Oltre un centinaio di media americani e molti altri in Europa hanno descritto questa originale iniziativa come una delle migliori alternative per imparare l’inglese senza dover lasciare il proprio paese.
Durante tutti questi anni e dopo più di 1300 programmi, vantiamo la partecipazione di più di 32.500 clienti, per lo più dirigenti aziendali, che hanno deciso di condividere un’esperienza di immersione nell’inglese, durante 6 giorni, con un numero equivalente di partecipanti di lingua inglese provenienti da diversi paesi del mondo: Australia, Canada, Sudafrica, Stati Uniti, Nuova Zelanda o Regno Unito.
In breve, sono state più di 65.000 persone, tra cui clienti e volontari di lingua inglese, che hanno varcato la soglia delle strutture di Pueblo Inglés. Questa è la migliore garanzia che possiamo offrire ai nostri nuovi clienti, la garanzia che tanto l’organizzazione quanto la durata del programma siano stati pensati per fare in modo che si avveri perfettamente la “magia ” del pensare e sognare in inglese.

ARTICOLI
STAMPA E BLOG
Free room and board for a week in Spain with Pueblo Inglés, blog de Diane Scheurell
El ‘swing’ de hablar inglés, elpais.com
Aprender (y soñar) en inglés en la sierra de Cazorla, libertaddigital.com
Inmersión lingüística en el corazón de la sierra, DGratis Salamanca
Mi experiencia en Pueblo Inglés, blog de Yolanda Fernández
O nadas o te ahogas: cien horas hablando inglés sin dejar España, abc.es
Mi semana en Pueblo Inglés: Coto del Valle, vídeo de Patricia Madrigal en Youtube
Pueblo Inglés: empresas ‘top’ españolas mandan a sus empleados a aprender entre montañas, vozpopuli.com
Vivir en inglés sin salir de España, elcorreoweb.es
TESTIMONIANZE
-
Se ci riferiamo solamente all’obiettivo del programma ha superato di molto le mie aspettative; sono tornato con un livello di inglese molto migliore di quello che avevo. Credo che quella settimana abbia rappresentato 3 o 4 anni di un qualsiasi corso di inglese
-
Non smetti di parlare inglese nemmeno per un attimo! Sono partito con un livello di inglese abbastanza basso ed alla fine mi sono ritrovato perfino a sognare in inglese” Ho fatto un corso di inglese all’estero ma in Spagna!
-
Lo sto già raccomandando ai miei amici e mi piacerebbe ripetere l’esperienza di questo corso in un futuro prossimo per continuare a migliorare il mio livello di inglese.