Con Villaggio Inglese portiamo l’estero in Italia

Arriverai a sognare in inglese

Logo_Villaggio_Inglese_72ppp_BLACK_WHITE_2018

Partecipare ad uno dei programmi di Villaggio Inglese significa ampliare il tuo patrimonio lessicale ed avere fiducia nelle tue capacità espressive come non hai mai fatto prima, nonostante ore passate a studiare Inglese. In più svilupperai sicurezza e scioltezza, requisiti primari che questo tipo di corso vuole assicurare. 6 giorni suppongono una concentrazione di inglese impensabile in qualsiasi altra situazione, grazie a ciò arriverai sicuramente a pensare in inglese entro la fine del programma.

Ma non è solo l’inglese che impari a Villaggio Inglese. Potrai anche conoscere le vite degli anglofoni, le loro esperienze e i loro paesi di origine. 6 giorni di scambi di opinioni, di risate, di colazioni, pranzi e cene in compagnia di 10 persone di lingua inglese e altri 10 italiani, in un microcosmo unico. Divertirsi insieme, fare sport insieme … un corso di inglese che alla fine diventa un’esperienza sociale e personale che non dimenticherai mai.

È necessario un livello minimo di inglese, medio-basso, per poter partecipare al programma, perché è proprio lì dove lo studente si sente bloccato e ha bisogno di affrontare l’inglese al di fuori dalle classi.

Le attività di VillaggioInglese

One ot one

Parla con madrelingua inglese

I “one to one” sono le attività principali di Villaggio Inglese. Un madrelingua inglese e un italiano conversano su un argomento a piacere per cinquanta minuti. Poi la conversazione prosegue con un altro madrelingua inglese di diverso accento. Al termine degli 6 giorni, ogni studente italiano avrà avuto sessioni one-to-one con tutti i partecipanti di lingua inglese.

Meeting Room and role plays

Impara l’inglese divertendoti

Superare il cosiddetto “senso del ridicolo” è essenziale per progredire in inglese. Un’ora prima di cena tutti i partecipanti di Villaggio Inglese si riuniscono nella meeting room per partecipare a giochi, spettacoli di teatro, sketches… Questo incoraggia l’uso dell’inglese anche in circostanze ludiche e spensierate, in cui i partecipanti continueranno ad imparare divertendosi.

Colazione, pranzo e cena

colazione, pranzo e cena

Durante la colazione, il pranzo e la cena il programma d’immersione linguistica continua. Vietato parlare italiano! Ad ogni tavolo saranno seduti due madrelingua inglese e due italiani. Questo perché pranzi e cene sono occasioni per parlare inglese che si presentano con sempre maggior frequenza nell’ambiente lavorativo, quando per esempio si ricevono clienti o fornitori stranieri, se si va all’estero per una riunione o per chiudere un contratto.

Parla l'inglese nel tuo tempo libero

pratica l’inglese nel tuo tempo libero

Dopo pranzo, Villaggio Inglese mette a disposizione un’ora e mezza di tempo libero. È il momento perfetto per riprendere a studiare un po’ di grammatica. Sebbene la metodologia di Villaggio Inglese sia quella di sperimentare l’inglese della vita di tutti i giorni, quella vita che spesso rimane fuori dalle aule tradizionali, non fa mai male ripassare le parole e le espressioni imparate, in modo da poterle mettere in pratica quando ricominciano le conversazioni e le attività con gli anglofoni.

Tutorial con insegnanti madrelingua

Tutorial con insegnanti madrelingua

Per noi è fondamentale seguire e valutare i progressi di ciascun alunno. Per questo motivo, puoi rivolgerti ai nostri insegnanti per risolvere qualsiasi dubbio circa espressioni specifiche o questioni grammaticali. Ti aiuteranno a sapere in ogni momento quali sono i punti che devi migliorare e gli aspetti su cui lavorare di più per raggiungere i tuoi obiettivi. Avrai tutto il nostro sostegno.

L’impressionante curva di apprendimento a VillaggioInglese

La curva de aprendizaje en Pueblo Inglés

Situazioni concrete che ti insegneremo a padroneggiare

Esercitazioni professionali

Conferenze

Conversazioni telefoniche con madrelingua

Una conference call è una conversazione telefonica tra tre o più persone che si trovano in luoghi distinti. Le riunioni interattive sono sempre più comuni sul posto di lavoro e sentirsi a proprio agio in una conference call con interlocutori inglesi è indubbiamente una sfida. In questi casi le conversazioni sono incrociate, non si può ricorrere all’aiuto dei gesti e gli accenti sono diversi. Grazie alle attività che proponiamo potrai essere più sicuro di te al momento di comunicare in una conference call.

Esercitazioni al telefono

Sessioni telefoniche in inglese

Quante volte ti sei sentito insicuro al telefono con un cliente, un fornitore o un tuo collega di lingua inglese? Chiudere una trattativa commerciale, definire un contratto, esprimere chiaramente la tua opinione su un progetto … Tutto questo passa attraverso una buona gestione dell’inglese. Non avere l’aiuto del linguaggio gestuale è la principale difficoltà quando si parla al telefono. Nelle sessioni telefoniche di Villaggio Inglese lavoriamo proprio su questi aspetti.

Presentazioni

Presentazioni ed esposizioni orali

Presentare un progetto o esporre un’idea in pubblico è sempre complicato, e farlo in Inglese lo è senza dubbio ancora di più. Renderlo più semplice è uno dei nostri obiettivi e per raggiungerlo tutti gli studenti possono partecipare ad un seminario facoltativo sulle tecniche di presentazione. Durante il seminario prepareranno almeno due presentazioni che potranno esporre, sempre se lo desiderano, a tutti i partecipanti del programma.

Studi inglese da tempo?

I 3 aspetti chiave che hai bisogno di migliorare

Comprensione

Comprensione

Il problema principale con l’inglese è sempre la comprensione orale. Se non capisci il tuo interlocutore, la tua prima reazione da studente è pensare che non hai un livello adeguato e hai bisogno di più lezioni di grammatica, ma non è sempre così. Il problema è che le lezioni d’inglese solitamente mostrano situazioni di comunicazione “non reali”, in cui l’insegnante vocalizza di più, cerca parole facili e parla persino più lentamente per farsi capire.

A VillaggioInglese, ascolterai circa 10 diversi accenti in situazioni di comunicazione “reali”.

Comunicazione

Comunicazione

Guardati indietro, quante ore hai passato con i tuoi insegnanti a studiare la grammatica inglese? Riesci ad esprimerti in inglese? Capisci il tuo interlocutore se non è il tuo insegnante? Comunicare in inglese, farlo senza paura di sbagliare: sono questi gli obbiettivi che VillaggioInglese pone per tutti i suoi partecipanti. Sebbene tu possa fare piccoli errori grammaticali, l’aiuto degli anglofoni ti permetterà di capire quando e come “autocorreggerti”, mentre conquisti scioltezza e coerenza.

Per raggiungere questo obiettivo, in solo 6 giorni sarai a contatto con l’inglese per più di 100 ore.

Fiducia in te stesso

Fiducia in te stesso

Andresti a mangiare con persone che parlano solamente inglese senza paura di fare delle figuracce? Faresti una presentazione in inglese?
La tranquillità con cui una persona si relaziona ad un’altra lingua è direttamente correlata alla capacità di comprendere gli altri senza sforzo. Nel momento in cui si inizia a non capire, cresce l’angoscia e si perde poco a poco quella sicurezza che consente di parlare e comunicare.

A VillaggioInglese, vivrai più di 15 ore al giorno situazioni pensate per rompere qualsiasi barriera psicologica e superare ogni tipo di insicurezza.

15 ore al giorno di inglese

Una giornata a VillaggioInglese

6 giorni a Villaggio Inglese

Un giorno a Villaggio Inglese equivale a 10 giorni all’estero. Per 15 ore al giorno sarai a stretto contatto con madrelingua, provenienti da tutto il mondo, ognuno con il suo particolare accento. Inizierai facendo colazione con loro e finirai per chiacchierare e ridere in inglese durante le ore di socializzazione, dopo cena. L’immersione sarà totale, all’interno e all’esterno delle aule, e ogni giorno sarà un’avventura da condividere con il resto dei partecipanti, italiani ed anglofoni.

Preferisci studiare inglese o parlare inglese?

Risultati

Al termine di questo programma, avrai sperimentato una concentrazione di inglese che richiederebbe mesi in qualsiasi altro contesto. Grazie a ciò, avrai superato la paura di parlare e di non riuscire a capire una lingua straniera, sarai più sicuro al momento di comunicare in inglese e, alla fine del corso, potrai persino esprimerti senza tradurre dall’italiano. Non penserai agli errori grammaticali che potresti fare, sarai in grado di autocorreggerti in modo naturale, semplicemente riformulando la frase.
Ma non è solo l’inglese che impari a Villaggio Inglese. Grazie a lunghe conversazioni con madrelingua inglese, comprenderai meglio il loro stile di vita, la loro cultura, il loro senso dell’umorismo, le loro tradizioni …

Villaggio Inglese

Il tempo giusto

Perché un programma di 6 giorni?

Dopo 17 anni di esperienza, più di 1.500 programmi e circa 80.000 persone che hanno frequentato questo tipo di corso, tra studenti e anglofoni, sappiamo che 6 giorni sono il periodo ottimale per raggiungere gli obiettivi e assicurare un buon investimento.

Indispensabile l'impegno personale

Indispensabili l’impegno professionale e personale

Il primo programma pilota durò 15 giorni. Anche se fu un successo ci rendemmo subito conto che, se avessimo voluto mantenere il programma durante tutto l’anno, sarebbe stato impossibile chiedere ai partecipanti di assentarsi dalla famiglia e dal lavoro così a lungo. Pertanto, la sfida consisteva nel trovare il tempo minimo necessario per raggiungere il maggior numero di ore di inglese, mantenendo gli stessi risultati e standard di qualità: 100 ore nel minor tempo possibile. 6 giorni erano il tempo giusto.

6 giorni per capire, pensare e sognare

Ci vogliono almeno 3 giorni perché il nostro udito si abitui a mettere in relazione ciò che dicono gli anglofoni con le parole e le strutture grammaticali che già sono presenti nella nostra memoria. Molti studenti dicono di non capire quando qualcuno parla loro in inglese, ma che lo stesso contenuto diventa comprensibile se letto. Questo significa che non abbiamo bisogno di più ore di grammatica, piuttosto dobbiamo abituare il nostro udito ad interpretare ciò che stiamo ascoltando. Una volta raggiunto questo obiettivo, rimangono ancora tre giorni per rafforzare tutto ciò che è stato appreso, per perdere il senso del ridicolo, per smettere di avere paura di parlare in pubblico, per iniziare a pensare ed esprimersi in inglese senza dover tradurre direttamente dall’italiano.

8 giorni per capire, pensare e sognare in inglese
Immersione intensiva in inglese

Immersione intensiva

Avremmo potuto optare per programmi più brevi, di 3 o 4 giorni escludendo il fine settimana?
Certo, ciò avrebbe ridotto i costi, prima di tutto per avere una durata più breve e poi perché il soggiorno durante il fine settimana, in qualsiasi posto che usiamo per questo tipo di programmi, è più costoso che durante la settimana. Ma avremmo raggiunto l’obiettivo del corso? Assolutamente no. Avremmo perso quei tre giorni di corso di inglese di cui abbiamo parlato prima.

Una volta presa la decisione di seguire un corso intensivo di inglese, facciamolo nel modo più intenso possibile.

Cosa otteniamo in piú?

Un corso di 6 giorni, con un totale di più di 100 ore e 15 ore al giorno di inglese* implica rompere le barriere psicologiche della lingua, perdere la paura di parlare in pubblico, il senso del ridicolo nel comunicare in inglese fuori dalla classe, essere sciolti e tranquilli anche se la nostra grammatica non è perfetta.

(*) Un corso di inglese equivalente a due anni di lezioni tradizionali, intese come due ore di lezione a settimana.

Un corso di inglese equivalente a due anni di lezioni tradizionali

La migliore prova del successo di Villaggio Inglese

Opinioni dei clienti

Storie affascinanti e vere conversazioni

Vuoi sapere di piú sui nostri Anglos?

Di tutto quello che VillaggioInglese significa, ciò che è veramente importante sono i volti e le storie dietro ogni programma. I nostri anglos arrivano da tutti gli angoli del pianeta per condividere le loro esperienze con i partecipanti. Lavoratori nel mondo del cinema, veterani di guerra, scrittori, donne pioniere, musicisti, instancabili avventurieri di tutte le età … Le loro storie sono l’essenza di Villaggio Inglese. Sarai circondato da persone che lasciano il segno! Oltre ad avvicinarti ad altre culture potrai conoscere storie di vita affascinanti e condividere con gli altri le tue. Tutto questo ovviamente in inglese!

Puoi conoscere altre storie reali su www.thisispuebloingles.com

Vuoi maggiori informazioni su questo programma?

Oppure chiamaci al

+34 91 088 94 04

Domande frequenti   |     Informativa sulla privacy e trattamento dei dati     |     Avviso legale     |     Contatto    

Villaggio Inglese - Pueblo Inglés 2022  ©

Log in with your credentials

Forgot your details?