Partecipa, richiedi disponibilità
Quanti anni bisogna avere per partecipare ai programmi?
Per i programmi per adulti, devi avere 18 anni. L’età media dei partecipanti italiani è di 38 anni. Nei programmi per ragazzi, i partecipanti hanno tra 13 e 17 anni. Nei programmi per bambini tra 7 e 12 anni.
Che tipo di informazioni riceverò sul programma?
A partire dal mese che precede l’inizio del programma scelto, ti invieremo delle newsletter settimanali nelle quali otterrai tutte le informazioni pratiche necessarie (luogo ed orario di partenza, trasporto, inizio e fine del programma, orario dei pasti, ecc.), oltre che chiarimenti sui i capi saldi della nostra filosofia e metodologia.
Come si effettuata la prenotazione?
Devi solo fornirci i tuoi dati personali, ti invieremo in seguito un email di conferma con le nostre coordinate bancarie, in modo che tu possa effettuare il bonifico. A questo punto il tuo posto nel programma scelto è riservato.
Cosa succede se una volta fatta la prenotazione non posso partecipare per cause di forza maggiore?
Vi è una politica di rimborso in base alla data di cancellazione, ma è sempre possibile optare per il rimborso o effettuare il programma in una data successiva, in accordo con le esigenze di entrambe le parti. Non vogliamo assolutamente che qualcuno che abbia pagato il corso perda la possibilità di partecipare.
Questi tipi di programmi possono essere svolti durante un fine settimana?
Ci vogliono almeno 6 giorni perché il “miracolo” accada, per abituarsi ai suoni, identificare parole, comunicare smettendo di tradurre mentalmente.
Abbiamo altri tipi di programmi che durano 3-5 giorni o un solo fine settimana, con un approccio più grammaticale. Scopri di più su www.puebloingles.com
Che tipo di insegnanti ci sono in questi programmi?
Non ci sono insegnanti. Un insegnante di inglese non è la persona più indicata se vogliamo che uno studente superi le barriere psicologiche della lingua e arrivi ad una buona padronanza comunicativa. Ammettiamo anglofoni con molte esperienze di vita, ma senza aver necessariamente esperienza nell’insegnamento delle lingue. Gli insegnanti, proprio perché hanno alle spalle anni di insegnamento, di solito hanno la deformazione professionale di parlare un inglese adattato ai loro studenti, pronunciano più chiaramente del solito e scelgono, anche involontariamente, un vocabolario accessibile e standardizzato.
Siamo una famiglia e vorremmo partecipare con i bimbi piccoli, possiamo?
Durante il mese di luglio ci sono programmi le cui date coincidono, potrebbero frequentare sia genitori che i figli, ma separatamente.
Il prezzo è lo stesso durante tutto l’anno e per i programmi in tutte le strutture?
Sì, è lo stesso. C’è solo differenza tra i prezzi dei programmi per adulti e quelli dei ragazzi.
Quali attività ci sono in questi programmi di VillaggioInglese
Oltre alle sessioni one-to-one, parteciperai a un seminario in cui ti aiuteremo ad acquisire sicurezza in presentazioni, riunioni, videoconferenze, ecc… Parteciperai anche a sessioni telefoniche con persone di lingua inglese, laboratori di improvvisazione teatrale, giochi di ruolo, dinamiche di gruppo, etc.
Ci sono altri tipi di programmi a VillaggioInglese
Gli unici programmi che vengono svolti sono i cosiddetti “Villaggio Inglese” di 6 giorni. Per altre lingue e altri tipi di programmi, è possibile trovare informazioni su www.puebloingles.com